Coaching aziendale: raggiungere facilmente gli obiettivi ottimizzando i flussi di lavoro

Quando si parla di coaching ci si riferisce a un metodo di sviluppo e formazione personale. Il coaching si basa sostanzialmente sull’affiancamento di un individuo da parte di un coach che, attraverso domande e sfide pratiche, lo stimola alla semplificazione delle situazioni e al raggiungimento dell’obiettivo. Non si tratta quindi di un intervento psicologico di

Continua a leggere

Mail sicure e PMI, Achab presenta il nuovo Mobile Mail Server

Conquistare nuovi business con servizi alle imprese che permettono una gestione della posta elettronica in modalità mobile e in totale sicurezza, questo l’annuncio è di Achab, distributore in Italia di software per la sicurezza dei dati (tra cui il premiato Avira Antivir) che ha comunicato ultimamente la realizzazione di un progetto innovativo per il mobile

Continua a leggere

Le nuove opportunità software di Microsoft per le imprese

In un azienda, catalogare e gestire le informazioni critiche, operare su banche dati, raccogliere e condividere le informazioni con i propri dipendenti, rappresenta un processo fondamentale nel flusso organizzativo aziendale. Fornire servizi alle imprese in grado di dotare le aziende di software gestionali personalizzabili e gestibili facilmente, rappresenta l’obiettivo di Microsoft che, al Converge 2011

Continua a leggere

I servizi cloud alle imprese, situazione attuale e futuro prossimo

Le imprese si avvicinano sempre più ai servizi di cloud computing ovvero:  la “nuvola informatica” che vede nella distribuzione in remoto delle applicazioni aziendali il futuro.  Le tecnologie di servizi alle imprese con tecnologia cloud-based vengono preferite sopratutto per le funzionalità avanzate e per il  vantaggio intrinseco di un sistema la cui caratteristica principale è

Continua a leggere

Normativa licenziamento dipendenti, tutela e mobilità

Il licenziamento dei dipendenti non è mai un fatto lieto per il lavoratore ovviamente e per l’azienda. Si tratta di momenti durissimi, delicati, dal drammatico impatto sociale e psicologico. Proprio per questo motivo la normativa che vige sul licenziamento, sul preavviso, sulla tutela del lavoro è particolarmente quadrata, e spiegata sul proprio sito direttamente dal

Continua a leggere

Integrazione e assistenza persone disabili secondo la Legge 104/92

La nota a tutti come “Legge 104” è stata diramata nell’ordinamento italiano nel 1992 al fine di regolare in maniera univoca l’assistenza alle persone diversamente abili, il diritto all’integrazione sociale, l’aiuto e la possibilità nell’accompagnamento dei familiari. Il nome esteso con la quale la legge è stata pubblicata e presentata alla comunità italiana è “Legge

Continua a leggere

Tra i diritti dei lavoratori, le ferie non godute

Le ferie sono una parte attiva e importante dei contratti lavorativi. Sono un diritto del lavoratore, un diritto irrinunciabile e rientrano nella consuetudine del rapporto azienda dipendenti. Il dibattito legislativo e politico quindi sia a livello nazionale che a livello europeo ha riguardato negli anni non tanto il diritto al godimento o meno delle ferie,

Continua a leggere

Cosa prevede la Legge in merito alla cessione dell’azienda

La cessione di un’azienda e quindi la normativa che ne regola e ne disciplina i passaggi deve essere spiegata e analizzata da due punti di vista paralleli ma dipendenti l’uno dall’altro. Da un lato l’aspetto strutturale, del passaggio di immobili e soprattutto del passaggio dei lavoratori da proprietario all’altro; dall’altro l’aspetto propriamente fiscale, contributivo. Due

Continua a leggere